1991-1992
LA VITA È SOGNO di Pedro Calderón de La Barca
Traduzione di Antonio Gasparetti
Regia Massimo Castri
Scene e costumi Maurizio Balò
Musiche originali Bruno De Franceschi
Suono Franco Visioli
Luci Sergio Rossi
Interpreti: Tino Schirinzi (Basilio), Maurizio Donadoni (Sigismondo), Sergio Romano (Astolfo), Piero Di Iorio (Clotaldo), Massimiliano Speziani (Clarino) , Bruna Rossi (Stella), Maria Michela Ariis (Rosaura), Piero Domenicaccio (ministro - popolano), Antonio Fabbri (dottore - popolano), Mauro Malinverno (cuoco - popolano), Alessandro Accioni (prelato, carceriere, guerriero), Carolina Zaccarini (dama di compagnia, cuoca, popolana), Silvano Melia (maggiordomo, carceriere, guerriero), Stefano Venturi (maggiordomo, carceriere, guerriero), Mino Manni (carceriere, guerriero, popolano)
Produzione: ERT- Emilia Romagna Teatro
Debutto: Venezia, Teatro La Fenice, 20 ottobre 1991
Note: Nel corso delle repliche Mauro Malinverno sostituisce Massimiliano Speziani infortunato.
INTERVISTA A MASSIMO CASTRI
BOZZETTI DEI COSTUMI di Maurizio Balò
PROGRAMMA DI SALA